Lido Balneare Sirena Beach da oltre trent’anni offre una molteplicità di servizi per garantire una vacanza o un semplice weekend spensierato o all’insegna del divertimento a tutti i suoi clienti, grandi e piccoli.
La struttura è moderna e curata, con duecento cinquanta ombrelloni alla giusta distanza fra loro per garantire tranquillità e privacy a ogni utente. Oltre al noleggio degli ombrelloni è possibile usufruire dei lettini e delle sdraio sia con tariffa giornaliera e settimanale, che per periodi più lunghi o per tutta la stagione. I clienti più previdenti potranno scegliersi i posti nelle file migliori e mantenere il loro posto riservato a pochi passi dal mare per tutta l’estate.
Sirena Beach mette a disposizione in affitto a ore anche natanti, pedalò, lettini galleggianti e kayak mono e biposto per rilassarsi e divertirsi tra le onde del mare Bandiera Blu per quindici anni consecutivi. Per i bambini di tutte le età è stato attrezzato un parco giochi sicuro e recintato per permettere anche a loro di divertirsi in tutta sicurezza anche in vacanza. Ogni settimana lo Staff organizza eventi speciali con musica dal vivo nella parte arredata con comodi salottini nei pressi del cocktail bar.
Sirena Beach è sport con il campo da beach volley e beach tennis per i più giovani, ma è anche un delizioso ristorante a Termoli e bar, per godere della colazione e dell’aperitivo in riva al mare o del pranzo e della cena con una vista privilegiata su uno dei panorami più belli della regione. Il menù a base di pesce freschissimo è sempre appena pescato sui pescherecci di proprietà della famiglia, una lunga tradizione di pescatori che porta il mare in tavola dagli antipasti di pesce crudo e cotto, alla frittura del pescato del giorno, dai primi saporiti e sapidi come le linguine alle vongole e la pasta ai frutti di mare, diverse preparazioni anche per i secondi a base sia di pesce che di carne sempre di altissima qualità.
Una cucina influenzata anche dalle suggestioni e dai sapori della tradizione europea nella preparazione di crostacei, molluschi o pesci come il loro ormai famoso “pulpo a la gallega”, ossia il polpo alla galiziana, polpo prima lessato secondo la tecnica del “asustar” e poi passato sulla griglia, condito con paprica, olio e accompagnato da patate speziate. Il tutto accompagnato dal giusto abbinamento con i vini della carta in continuo aggiornamento per accontentare anche i palati più raffinati.